Émeno de Poitiers - definizione. Che cos'è Émeno de Poitiers
Diclib.com
Dizionario ChatGPT
Inserisci una parola o una frase in qualsiasi lingua 👆
Lingua:     

Traduzione e analisi delle parole tramite l'intelligenza artificiale ChatGPT

In questa pagina puoi ottenere un'analisi dettagliata di una parola o frase, prodotta utilizzando la migliore tecnologia di intelligenza artificiale fino ad oggi:

  • come viene usata la parola
  • frequenza di utilizzo
  • è usato più spesso nel discorso orale o scritto
  • opzioni di traduzione delle parole
  • esempi di utilizzo (varie frasi con traduzione)
  • etimologia

Cosa (chi) è Émeno de Poitiers - definizione


Émeno de Poitiers         
Émeno († 866) foi conde de Poitiers de 828 a 839, de Périgueux, de 845 a 866 e de Angolema de 864 a 866. Ele é, provavelmente, um membro da família dos Guilhelmidas e apoiou os reis Pepino I e Pepino II contra o imperador Luís, o Piedoso.
Hilário de Poitiers         
|local_nascimento =Pictávio, Gália (atual Poitiers, França)
Afonso III de Poitiers         
FILHO DE BRANCA DE CASTELA E DO REI LUÍS VIII DA FRANÇA
Alfonso de Poitiers
Afonso III de Poitiers (Poissy, 11 de novembro de 1220 — Tarquinia, 21 de agosto de 1271), Conde de Poitiers e Conde de Toulouse, foi filho do rei Luís VIII e de sua esposa Branca de Castela.